Ospitata a Calcio&Calcio

calcio e calcio2

Di seguito riportiamo il link a Calcio&Calcio che nella trasmissione di ieri sera ha ospitato in qualità di opinionista Matteo Agoletti.

Nel dopo gara di Parma – Fiorentina si sono commentate le azioni salienti e Matteo Agoletti ha portato il proprio contributo in particolare riguardo gli episodi arbitrali.

La partita finita 2-2 ha infatti visto assegnare un rigore ai crociati e ben  tre espulsi.

http://www.stadiotardini.it/2014/02/calcio-calcio-il-video-integrale-della-puntata-di-ieri-sera-del-talk-show-di-teleducato-con-i-commenti-a-caldo-di-parma-fiorentina-e-la-fotogallery-amatoriale-dal-backstage.html

Il Parma fa poker a Bergamo

Di seguito il link alla rubrica Carrtellino Gialloblu di Matteo Agoletti, on line su www.stadiotardini.it

http://www.stadiotardini.it/2014/02/cartellino-gialloblu-di-matteo-agoletti-ecco-perche-larbitro-addizionale-ha-convinto-i-colleghi-sulla-involontarieta-della-respinta-di-lucarelli-col-braccio.html

Nell’articolo viene analizzata la vittoria del Parma sull’Atalanta a Bergamo, con particolare attenzione alle questioni arbitrali.

Renzi riceve l’incarico di formare il governo

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito a Matteo Renzi l’incarico  di formare il nuovo governo. Renzi ha accettato con riserva, come da formula.

“Ho accettato con riserva – ha detto Renzi – con la responsabilità e il senso dell’importanza e rilevanza della sfida e ho assicurato che metteremo tutto l’impegno in questa difficile situazione. E’ fondamentale che le forze politiche di maggioranza per quanto riguarda il programma di governo e tutte le forze dell’arco costituzionale per quanto riguarda le riforme siano ben consapevoli dei prossimi passaggi. Entro il mese di febbraio – ha indicato Renzi – compiremo un lavoro urgente sulle riforme della legge elettorale e istituzionali, subito dopo immediatamente nel mese di marzo la riforma del lavoro, in aprile la pubblica amministrazione e in maggio il fisco”.

Il premier incaricato ha poi lasciato il Quirinale  alla guida della Giulietta bianca con cui era entrato. Si è sporto dal finestrino per salutare i militari all’ingresso del Quirinale, poi Filippo Sensi, capo ufficio stampa del Pd, seduto al suo fianco, gli ha indicato la via.

Fonte Ansa

10 febbraio: Giorno del Ricordo

Verità storica come parte integrante della cultura e tradizione di un popolo

 Dopo la Giornata della Memoria, ritengo opportuno e doveroso riportare all’attenzione pubblica e delle Istituzioni, il 10 febbraio “Giorno del Ricordo” a memoria dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati.

 Finalmente l’approvazione da parte del Parlamento italiano della legge che celebra questa giornata, ha restituito dignità alla memoria delle migliaia di italiani trucidati barbaramente sul confine orientale e dei 350 mila connazionali costretti all’esilio dalle terre natie di Istria, Fiume e Dalmazia per sfuggire alla repressione delle truppe del maresciallo Tito e alla pulizia etnica nei confronti dei cittadini italiani. 

 Il mio auspicio, rivolto soprattutto alle giovani generazioni, è che la verità storica possa rimanere parte integrante della cultura e della tradizione di un popolo, al fine di non dimenticare e sedimentare sempre più,  se pur in una realtà ricca ed evoluta come la nostra, i valori e i sentimenti del rispetto, del sacrificio e dell’amor di patria. 

 

                                                                                                          Matteo Agoletti

Intenzioni di voto

Dai sondaggi di stamane fatti da Ixè di Weber per Agorà

intenzione voto partiti

intenzione voto coalizioni

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: