Mostra del collezionismo: grande successo

monete

Si è svolta a Parma nella sede del Circolo Numismatico Filatelico la quarta edizione della mostra del collezionismo.

Anche quest’anno le collezioni esposte da alcuni dei 130 soci iscritti al Circolo hanno richiamato l’attenzione di molti cittadini che hanno potuto ammirare gli oggetti più disparati e curiosi.

La mostra spaziava dalle medaglie papali alle monete e francobolli.

Grande interesse hanno suscitato quegli oggetti che tutti maneggiamo più volte, ma per ben pochi diventano spunto per iniziare una collezione.

Una grossa bacheca contenente oltre 5000 tappi a corona, testimoniava come la birra sia consumata in tutto il mondo; altri pannelli mostravano biglietti da visita dei ristoranti storici della città e addirittura “i cònt”, ricevute scritte rigorosamente a mano oltre 50 anni fa per presentare ai clienti onorari di poche migliaia di lire. Facile immaginare che per saldare il conto saranno state usate le banconote esposte poco distante, le famose mille lire formato lenzuolo che per stare nel portafoglio dovevano essere piegate in quattro, o le 10000 lire tante volte viste nei film di Totò.

Graditissimo ospite è stato l’Assessore alla cultura del Comune di Parma Laura Maria Ferraris, che ha osservato con entusiasmo tutte le collezioni esposte.

 

 

Nasce il Nuovo Centrodestra

Le avvisaglie di rottura in casa Pdl già anticipate in alcuni posts precedenti con relativo sondaggio si sono rivelate corrette. Sabato scorso infatti il consiglio nazionale del Pdl ha ufficialmente sancito il ritorno a Forza Italia, movimento nel quale però mancheranno gli alfaniani. Questo il termine che indica i sostenitori del governo, i supporters di Angelino Alfano, che invece daranno vita al Nuovo Centrodestra.

La geografia politica all’interno del centrodestra (in generale, non quello di Alfano) non è affatto chiara, già si contano Fratelli D’Italia, il movimento Io Sud, altri che stanno operando per tornare ad Alleanza Nazionale, e ovviamente i centristi dell’Udc ai quali si aggiunge il Ministro Mauro. Non dobbiamo dimenticare Scelta Civica, anche se dalle twittate dei giorni scorsi pare esserci una divisione tra i parlamentari, alcuni legati all’idea di Casini ed altri sostenitori di Monti che guardano ad altre aree politiche.

Pare che Berlusconi abbia già parlato di alleanze con il Nuovo Centrodestra, ma il percorso è ancora lungo e le strade si sono appena divise.

Sabato mattina a Roma si svolgerà un’assemblea nazonale dell’Udc con la presenza di Mario Mauro e lo sguardo rivolto all’Europa e al Ppe all’italiana. Obiettivo direi comune per il centro destra, quello “Nuovo” di Alfano e quello “nuovo” di tutti i moderati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: