Non si presenta affatto facile il ruolo del governo alle prese con diverse questioni spinose.
E’ di pochi giorni fa infatti il dibattito intorno al ruolo del ministro di giustizia Cancellieri a seguito delle telefonate per il caso Ligresti. Il Ministro ha ottenuto la fiducia in Parlamento, ma M5s e Lega sul piede di guerra hanno chiesto le dimissioni e l’impressione è che anche all’interno della coalizione di governo vi fossero altri mal di pancia.
Allo stesso modo si tornaa parlare di Imu, della seconda rata e qui i buoni propositi del Pdl dovranno collimare con il bilancio e le altre entrate.
Ma l’impressione è che la vera questione politica sia quella del voto in Senato per la decadenza di Berlusconi. Quella sarà la vera svolta. Infatti Berlusconi è ancora il leader crismatico del centro destra e in caso di sua decadenza per voto palese degli alleati di governo sarà difficile per il Pdl e specialente per i falchi accettare di buon grado la decadenza del proprio leader.
Sarà allora da capire il ruolo di Alfano, se continuerà a guidare i siostnitori del governo a rischio di una frattura all’interno del Pdl o se riuscirà a ricompattare il partito intorno a posizioni condivise.
Vedremo.