Decaduto il senatore Berlusconi

Sinceramente trovo molto fuori luogo i festeggiamenti da parte di qualcuno per la decadenza di Berlusconi. Sul piano giuridico avrei sostenuto le tesi  sospensive e pregiudiziali non mettendo così il Senato nella condizione di dover votare, soprattutto con il voto palese e non quello segreto.

Ma tant’è e il senatore Berlusconi è decaduto. Forza Italia è passata all’oppoesizione ed il governo pare aver i numeri per proseguire la propria attività.

Non credo che il ruolo di leader politico di Berlusconi si esaurisca con “la cacciata dal palazzo”, al pari di altri due leaders quali Renzi e Grillo anche Berlusconi farà sentire il suo peso politico senza per forza sedere in Parlamento.

Ora si apetta l’8 dicembre, quando il Pd eleggerà  il nuovo segretario e con ogni probabilità sarà il sindaco di Firenze a guidare i democratici.

Allora il governo sarà chiamato alla prova più dura, continuare il suo lavoro con da una parte l’opposizione di Forza Italia e dall’altra capire quale sarà il l’atteggiamento del Pd . Anche perchè se è pur vero che Letta ha iniziato il proprio lavoro solamente da sei mesi è altrettanto vero che la gente si aspetta tanto.

Cartellino Gialloblu

Dopo la vittoria del Parma a Napoli su www.stadiotardini.it è uscita la consueta rubrica “Cartellino Gialloblu” di Matteo Agoletti.

Di seguito il link

http://www.stadiotardini.it/2013/11/cartellino-gialloblu-di-matteo-agoletti-3.html

Happy Thanksgiving day

Happy Thanksigiving day to all my american friends!thanksgiving

Il giorno del voto sulla decadenza

Oggi l’aula del Senato sarà chiamata ad esprimersi per la decadenza del senatore Silvio Berlusconi. I numeri sembrano scontati a favore della decadenza, ma i parlamentari vicini all’ex premier hanno già annunciato battaglia e altri si sono detti non disponibili a voler applicare rettroattivamente la legge Severino al solo fine di eliminare politicamente il leadee del centro destra in Italia.

Intanto nella giornata di ieri Forza Italia a seguito del dibattito sul disegno di legge sul bilancio dello stato, è uscita dalla maggioranza, togliendo di fatto il sostegno al governo.

Ora, i numeri in Senato a favore del governo sono 167. E proprio l’aula del Senato sulla vicenda che riguarda Berlusconi si sta apprestando a vivere una giornata epocale.

nuova magg

Il ministro D’Alia a Parma

d'alia

Questa sera alle ore 18.30 il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Gianpiero D’Alia sarà a Parma all’hotel Tre Ville di via Benedetta, dove incontrerà i cittadini per discutere di riforme e del ruolo degli enti locali. Patto di stabilità, eccesso di burocrazia, capacità di spesa degli enti locali: questi i temi del’incontro al quale parteciperanno molti sindaci, assessori e consiglieri comunali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: