Prosegue la rubrica “Scriveva Taliani” con un riferimento storico ad un attentato ad Hitler nel 1939.
Mi è capitato di leggere una notizia diramata dall’agenzia di stampa Stefani nel novembre 1939.
In questa comunicazione si dava risalto a un fallito attentato ad Adolf Hitler che in occasione dell’anniversario dell’8 novembre era a Monaco per pronunciare un discorso.
Poco dopo la sua partenza, con un certo anticipo sull’ora prevista, si verificava una violenta esplosione che causava sei morti e oltre sessanta feriti.
L’agenzia così terminava: «L’attentato, che per i suoi indizi fa riconoscere l’istigazione straniera, ha destato immediatamente a Monaco un’indignazione fanatica». Come mai di questo episodio, verificatosi a neanche due mesi dall’inizio della Seconda guerra mondiale e per un nulla non andò a segno, si sa così poco? Oltre all’altrettanto mancato, anche se di parecchio più noto e «tardivo», del colonnello Claus Schenk von Stauffenberg, vi furono quindi altri che attentarono alla vita del Fuhrer e che meriterebbero di essere ricordati?
Mario Taliani
Inviato il 10/08/2008
Pubblicato il 15/09/2008