Prosegue la rubrica “Scriveva Taliani” con un intervento per la serie: “Personaggi Storici”.
Oltre ai già tanti personaggi italiani del secolo scorso evocati in questa pagina, ritengo ve ne sia uno che meriterebbe venisse aggiunto. Tra i vari politici e industriali che vissero a cavallo tra l’Unità d’ Italia e il secondo conflitto mondiale ho scoperto che ve ne fu uno che tale periodo lo visse di sicuro con intensità . Mi riferisco a Riccardo Gualino fondatore della Società di Navigazione italo-americana, nota ai più non tanto con l’ iniziale abbreviazione di Snia quanto successivamente quale Snia-Viscosa e cioè la ditta leader in Italia di fibre sintetiche in quel periodo. Tra gli anni Venti e i Trenta Gualino fu uno dei protagonisti della vita economica del Paese, confrontandosi, ma soprattutto scontrandosi, con personaggi quali Benito Mussolini e Giovanni Agnelli e che negli anni Cinquanta contribuì alla nascita del cinema italiano. Varrebbe la pena ricordarlo?
Mario Taliani
Noceto
Inviato il 10/07/2007
Pubblicato il 05/08/2007
http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/05/Gualino_uomo_che_volle_una_co_9_070805089.shtml