Che fine ha fatto il Time Point?

Vi ricordate il tabellone luminoso – chiamato time point – posto sui bastioni della Cittadella alla partenza del circuito, in grado di rilevare i passaggi di chi passava di corsa?

Il tabelllone c’è ancora ma è spento. Non funziona. Perchè? Mistero.

Quella del Time Point a mio modo di vedere fu un’innovazione azzeccata e molto gradita. Infatti grazie a questo strumento in grado di leggere appositi microchips da posizionare nelle scarpe dei podisti ad ogni passaggio sul tabellone si illuminavano i dati relativi ai giri e ai km percorsi legati al nickname registrato. Infatti tranmite interenet, comodamente seduti a casa, era possibile visualizzare i dati registrati dal Time Point per poi rielaborarli e fare tabelle di allenamento.

Lo strumento fu molto apprezzato dai parmigiani e in tantissimi acquistarono presso i negozi di sport il microchip da utilizzare per le corse all’aperto in Cittadella. Ricordo l’inaugurazione alla presenza del campione olimpico Baldini con una grande folla pronta a correre al suo fianco, curiosa di vedere visualizzati i tempi sul tabellone del Time Point con l’orgoglio di leggere il proprio nome a fianco di quello di Baldini.

Addirittura alcune scuole della nostra città decisero di utilizzare lo strumento per allenare i propri studenti nelle ore di educazione fisica in vista dei giochi studenteschi. Io stesso, allora presidente di commissione, mi adoperai tramite l’assessorato per fare omaggio alle scuole dei microchips per i propri studenti.

Oggi il tabellone è spento negando una valida opportunità per il cosiddeto sport destrutturato, quello per tutti, che si fa all’aria aperta senza costi.

Sarà forse stato spento dall’amministrazione comunale per risparmiare sui costi dell’elettricità?

foto di gruppo

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: