Link al video
Tutti gli articoli per il giorno 5 giugno 2013
Frecce a Parma il 9 giugno Video
Pubblicato da matteoagoletti in 5 giugno 2013
https://matteoagoletti.wordpress.com/2013/06/05/frecce-a-parma-il-9-giugno-video/
Frecce Tricolori a Parma
Uno spettacolo straordinario che avrà un significato particolare: la solidarietà ai Comuni dell’Appennino parmense colpiti dalle frane delle scorse settimane, a cui andrà l’intero ricavato dell’iniziativa, che sarà con ingresso gratuito ma ad offerta libera.
L’evento è organizzato dall’Aeroclub Gaspare Bolla, con il patrocinio di Provincia e Comune, e il contributo di Fiere, Sogeap, Sts e Ab global service. Fondamentale si rivelerà anche il supporto di chi si occuperà del servizio di sicurezza: forze dell’ordine, Protezione civile, Assistenza pubblica e Croce Rossa. Dal presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli l’invito a «partecipare numerosi ad un evento importante per la città e per l’Appennino, a cui andrà non solo un aiuto economico ma anche un messaggio di vicinanza, in un momento difficile».
Profonda gratitudine è stata espressa dai sindaci di Corniglio, Massimo De Matteis, di Neviano, Alessandro Garbasi e di Tizzano, per voce dell’assessore Federica Madureri. «Le Frecce Tricolori – sottolinea Marco Vagnozzi, presidente del Consigli comunale – sono un orgoglio nazionale, simbolo di unità. E’ quello che dobbiamo fare ora: stare uniti, istituzioni e associazioni di fronte ad un evento così importante».
«Senza le associazioni di volontariato, e il contributo di Sogeap e Fiere – precisa Mario Cotti, consigliere dell’Aeroclub Bolla -, non sarebbe stato possibile realizzarlo. Le Frecce Tricolori hanno esigenze particolari in fatto di sicurezza e per garantirle serve un grande sforzo organizzativo». «E’ la terza volta in trent’anni che le Frecce vengono a Parma – aggiunge Franco Bottarelli, presidente dell’Aeroclub -, un evento straordinario. Gli spettatori avranno l’opportunità di vedere in volo aerei molto rari e i nostri piloti parmigiani». Per tutto il pomeriggio, dalle 15.30, sarà inoltre possibile vedere da vicino gli aerei storici, militari e acrobatici ospitati negli hangar del Verdi.
Di seguito il link al video
Pubblicato da matteoagoletti in 5 giugno 2013
https://matteoagoletti.wordpress.com/2013/06/05/frecce-tricolori-a-parma/
Miss Liceo 2013
Di seguito l’articolo di Pietro Razzini pubblicato dalla Gazzetta di Parma.
Nella notte del Porcaloca Beach, brilla la stella di Miss Italia: Giulia Guasti ha conquistato il titolo di Miss Liceo Parma 2013. Con lei festeggiano anche Deborah Gagliardo, Miss Liceo school, Giulia Camera, Miss Liceo social, Mayra Panaro, Miss Rocchetta Bellezza e Sofia Di Filippo, Miss Wella. Premiate anche tre Miss Mascotte: Maria Giulia Bertozzi, Ilenia Salvarani e Vittoria Ghidini. Ventidue ragazze presenti ma solo 21 in gara: la ventiduesima, Mara Mazzoni, ha vinto ancora prima di cominciare la competizione. Già perché Mara, diciassettenne di Noceto, ha conquistato la fascia di Miss Liceo Gazzetta di Parma Web grazie ai numerosi voti giunti sulla nostra pagina facebook.
Studentessa al liceo linguistico Marconi, Mara non ha voluto perdere l’occasione di sfilare davanti alla giuria nonostante il suo titolo, ormai, non fosse più in discussione. La giuria, si diceva: tecnica e preparata, abituata a vivere quotidianamente il mondo della bellezza a 360 gradi. A presiedere il gruppo di votanti, Matteo Agoletti, sostenuto nel suo compito dalla segretaria (solo per l’occasione) Jessica Fontana. Jessica, Miss Parma in carica, abito tempestato di paillettes, capello raccolto, tacco «importante», ha giustificato una volta di più tutti coloro che, lo scorso luglio, l’avevano votata come reginetta della città. Ma la protagonista della serata è stata lei, Giulia Guasti. Diciassette anni di Noceto, frequenta il terzo anno alla Sanvitale, è alta 172 centimetri, ha occhi azzurri e capelli biondi. Gioca a pallavolo ma ha quale idolo sportivo una ginnasta: Carlotta Ferlito. Le ragazze hanno sfilato con il consueto abito nero durante la prima uscita, con l’immancabile costume di Miss Italia nella seconda: disinvolte, mai in imbarazzo, hanno seguito con attenzione le indicazioni di Mirka Fochi, responsabile del concorso. Alla fine, però, ha trionfato Giulia, stella brillante nella notte del Porcaloca beach.
Pubblicato da matteoagoletti in 5 giugno 2013
https://matteoagoletti.wordpress.com/2013/06/05/miss-liceo-2013/
La scusa dell’astensione non è un’assoluzione
Oggi la rubrica “Scriveva Taliani” propone una lettera alla Stampa con a seguito risposta del Direttore Mario Calabresi.
Cortese Direttore,
dopo aver letto fin troppi commenti a giustificazione delle varie motivazioni per la scarsa partecipazione al voto delle scorse amministrative, credo si debba però far presente agli italiani una forse poco gradita verita’, ossia che, fondamentalmente, chi si astiene si adegua. Il non recarsi alle urne è, infatti, di certo una delle possibilità di scelta che la democrazia consente. Ma sarebbe bene ricordare a chi non vota che è stata (…e sarà!) anche per sua responsabilità se in questi anni, in Italia, abbiamo avuto la classe politica che ci siamo meritati. Perchè sarebbe altrettanto bene che fossero per primi gli italiani a chiedersi cosa vogliono per il proprio Paese, senza voltare le spalle alle urne ritenendo erroneamente l’astensione una sorta di assoluzione per se stessi. Magari ricordandoci pure che se in dittatura è facile dare la colpa ad uno ed uno solo, in democrazia non ci sono innocenti! Questa è la democrazia, altrimenti di cosa staremmo parlando?!
Cordiali saluti, Mario Taliani
Pubblicato su La Stampa il 29.05.2013 con risposta del direttore Mario Calabresi
Pubblicato da matteoagoletti in 5 giugno 2013
https://matteoagoletti.wordpress.com/2013/06/05/la-scusa-dellastensione-non-e-unassoluzione/