La solita “Pizza”: un lento declino per la città

Ad un anno di amministrazione 5 stelle anch’io come altri commentatori e rappresentanti della politica locale vorrei esprimere un parere.

Ed è sempre la solita “Pizza”…

La battuta è calzante perchè esprime il concetto di quanto ha saputo offrire l’amministrazione alla città. Poco o nulla e sempre riproposto.

Fuor di polemica, mi limito a dire che a Parma ha dominato la mancanza di visione strategica assieme all’incapacità del fare, col primato di una logica ragionieristica che sta portando la città verso un declino che non ci meritiamo.

Di seguito elenco per punti alcuni dei principali aspetti che hanno determionato il declino:

Mancanza di strategia di sviluppo e opportunità per la città:

  • Fiera: abbiamo appena assistito all’ultima edizione di Tuttofood, campanello di allarme per la fiera alimentare di Parma. Nessun investimento, nessuna sinergia, Expo’ 2015 è alle porte. La passata amministrazione aveva firmato un protocollo d’intesa con Milano per Parma città satellite, oggi superati da nuovo accordo tra Milano e Bologna.
  • Collegamenti: Aeroporto, permane una situazione di stallo generale, senza collegamenti con Roma, senza nuovi investitori, senza potenziamento infrastruttura. Stazione: lavori a rilento, perdita di convogli, sempre più lontani da Roma (vedi stazione Medio Padana).

 

Mancanza di infrastrutture:

  • Fermi da alcuni anni: nessun nuovo progetto, non ultimazione e inutilizzo di quelli esistenti. Duchino ancora in alto mare, Teatro della cultura popolare fermo, Scuola per l’Europa a rilento, Ponte a nord senza destina zio d’uso, Palazzo del Governatore inutilizzato, Auditorium (nuova sala ipogea) mal sfruttato.
  • Settore sport: palazzetto con tanti problemi (cosa ne faremo???), stadio del rugby e football americano mal gestito (abbiamo la squadra campione d’Italia che come abbiamo letto sulla stampa causa mal gestione comunale ha pensato di andare a giocare a Reggio Emilia), stadio del baseball che necessita di manutenzioni.

 

Tassazione:

  • Aumento tariffe a fronte di meno servizi:
  • Aliquota IMU al massimo
  • Addizionale Irpef al massimo
  • Quoziente Parma sparito
  • Rette asili alle stelle

 

Opportunità:

  • Festival Verdi ai minimi storici
  • Festival Poesia sparito
  • Boulevart per i giovani sparito
  • Mostre a Palazzo Pigorini e coinvolgimento giovani artisti non ne sappiamo più nulla
  • Biblioteche e Casa della Musica lasciate troppe volte sole
  • Festival dei Burattini che fine ha fatto? A Parma grande tradizione al Castello dei Burattini con collezione Ferrari e pupazzi Publitalia ’80 donati da Fininvest (Uan cane rosa, Four orso, Ambrogio, Five di Mike Bongiorno)
  • Rassegne estive?

 

Sport:

  • Mancanza totale di iniziative: quest’anno, dopo anni a Parma non abbiamo visto la 1000 Miglia e nel bicentenario verdiano solo Busseto è stato partenza di tappa, ciò che conta è l’arrivo e non siamo riusciti ad averlo, Parma nemmeno toccata dal giro.
  • E lo sport destrutturato? Quello per tutti all’aria aperta, difficile da attuare perché i parchi sono in condizioni di scarsa pulizia e mancano sfalci verde.

 

Decoro urbano:

  • Scarsa illuminazione pubblica
  • Strade dissestate, scarsa pulizia, verde pubblico non curato, parchi non curati, piazzale della pace fatiscente.

 

Attrattività – Opportunità:

  • Nulla
  • Lento Declino
  • Nessuna sinergia con l’Università
  • Efsa: festeggia i 10 anni in Italia con festa a Roma e non a Parma senza autorità di Parma
  • Nessun coinvolgimento con Upi, Camera di Commercio, Associazioni per rilancio economico

 

Personale dipendente:

  • Tolte indennità ai dipendenti, scarsa valorizzazione patrimonio umano, no meritocrazia
  • Vigili sul piede di guerra
  • Dipendenti partecipate in cassa integrazione vedi STT e Cal

 

In sintesi:

  • Nessuna programmazione per lo sviluppo e la crescita.
  • Logica ragionieristica nella gestione delle risorse.
  • Totale assenza di opportunità e attrattività per turismo, giovani e imprese.
  • Lento declino per la città.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: