Strategia del «Gattopardo» cambiare per non cambiare

La rubrica “Scriveva Taliani” fa  riferimento ad una frase celebre che troviamo nel Gattopardo.

Scorrendo una raccolta di massime del francese Alphonse Karr intitolata «Sale e pepe», ed edita dalla Formiggini Editore nel 1935 nella collana «Classici del Ridere», mi sono imbattuto nella seguente frase «Plus a change, plus c’est la me chose».
E’ scontato il paragone con la famosa italiana «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!», pronunciata da un personaggio ne «Il Gattopardo» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Ma è proprio per questo che sarei curioso di chiederle se la seconda frase derivi dalla prima, visto che Alphonse Karr morì nel 1890.
O se entrambe, considerato soprattutto il significato «politico», possano avere avuto un comune ascendente d’ispirazione.

Mario Taliani,

 
Pubblicato Domenica 25 Ottobre 2009

http://www.corriere.it/romano/09-10-25/01.spm

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: