Incredibile: perso il finanziamento per le auto elettriche

Quando nel gennaio del 2011 venne il vice presidente della commissione Europea Antonio Tajani a presentare il progetto Zec (zero emission city) ero convinto che Parma si sarebbe dotata presto di un sistema di mobilità elettrico, amico dell’ambiente e all’avanguardia in Italia.

Dopo l’elezione della giunta grillina mi sarei aspettato il naturale svolgimento del progetto perchè in linea con il pensiero verde a cinque stelle. Tuttavia un silenzio duraturo su Zec da parte di piazza Garibaldi mi aveva in parte allarmato.

Ora la notizia. Riportata in primis dal Corriere della Sera. Parma perde 657 mila euro di finanziamento per le auto elettriche e 300 colonnine per il rifornimento, in quanto il Comune non ha proveduto ad inviare la documentazione (si tratta di relazioni semestrali) all’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Sogno o son desto? Sono ben sveglio, è la pura verità.

E qui gli interrogativi sono tanti. E’ stata una dimenticanza che da sola varrebbe le immediate dimissioni di sindaco e giunta, o è stata voluta? Nel secondo caso mi domando quale oscura e contorta ragione possa aver mosso una scelta così nefasta per il futuro della città?

La replica del Comune parla come sempre di costi eccessivi e progetti non reali e rilancia con 10 colonnine anzichè 300.

Brillante risultato davvero!

Il declino su Parma sta arrivando inesorabile e questa amministrazione ne è l’artefice principale.

Sparisce il Festival della Poesia

A seguito della segnalazione del critico letterario Giuseppe Marchetti circa la soppressione del Comune di Parma del Festival della Poesia, pubblichiamo l’intervento di Matteo Agoletti sulla Gazzetta di Parma oggi in edicola.

 

poesia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: