Il problema irrisolto del rinnovamento politico in Italia

Prosegue la rubrica “Scriveva Taliani” trattando il tema del rinnovamento in politica. La lettera è di qualche anno fa, ma il tema è ancora molto attuale.

S&P: un’ agenzia di rating, non un tribunale politico

A distanza di alcuni mesi dall’ opinione di Standard & Poor sul sistema Italia, in cui si accomunavano nel giudizio negativo per inaffidabilità  sia governo che opposizione, una nuova «tegola» si abbatte sulla reputazione del nostro Paese. Senza entrare nel merito e nelle previsioni che riguardano lo scandalo bancario che primeggia nella cronaca italiana di questi giorni, mi permetto di porle un quesito a cui i cittadini italiani non trovano ormai più soluzione: come rinnovare la classe dirigente del nostro Paese quando questa dà  prova provata d’ inaffidabilità ? Ci sono stati precedenti? Ripercorrendo gli ultimi cento anni della storia d’ Italia sono state ben poche le occasioni che hanno permesso un completo rinnovamento di queste rappresentanze politiche ed economiche. Solo a cavallo degli anni Venti, a metà  degli anni Quaranta e all’ inizio degli anni Novanta (per motivi noti) l’ Italia ha ricevuto quelle scosse sociali che ne hanno determinato, o sembravano determinarne, un radicale cambiamento. Ritiene possibile che il sistema Italia, comprendendone anche il responsabile corpo elettorale, possa riuscire a rinnovarsi oppure rimarremo un popolo di «compagni di merende» e di «furbetti del quartierino»?

Mario Taliani

 Pubblicato il (27 dicembre 2005) – Corriere della Sera

 

http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/27/agenzia_rating_non_tribunale_politico_co_9_051227102.shtml

 

MATTEO AGOLETTI RICORDA QUANDO ASPRILLA MISE D’ACCORDO MAGGIORANZA E MINORANZA IN COMUNE…

L’ex presidente della Commissione Sport del Comune di Parma Matteo Agoletti sta scrivendo un libro sulla sua esperienza amministrativa e ha inviato in anteprima esclusiva assoluta a stadiotardini.it il racconto di quando aveva invitato Tino Asprilla in municipio: “Mi piace ricordare l’episodio che ha sportivamente unito maggioranza e minoranza di allora…”

Di seguito riportiamo il link a stadiotardini.it

http://www.stadiotardini.it/2013/05/matteo-agoletti-ricorda-quando-asprilla-mise-daccordo-maggioranza-e-minoranza-in-comune.html

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: