Beppe Grillo ed il ruolo dei sindacati

Prosegue la rubrica “Scriveva Taliani“.

Oggi Mario Taliani scrive a Romano circa la figura dei sindacati, recentementi richiamati da Grillo.

Caro Romano,

sono state molto criticate le farsi pronunciate da Beppe Grillo sulla necessità , a suo avviso, di “eliminare” i sindacati. E, soprattutto, ovviamente dai diretti interessati. Ma al di là  della provocatoria iperbole da campagna elettorale pronunciata dal comico genovese, non crede che andrebbe però approfondito quale sia o dovrebbe essere l’attuale ruolo dei sindacati? E se siano o meno fondate le critiche di conservatorismo a loro rivolte? Anche perchè alcuni riferimenti fatti da Grillo hanno effettivamente un loro fondamento. A partire da quello stesso auspicio a far si che la proprietà  delle fabbriche passi in mano ai lavoratori. Proposta non nuova visto che mi ha fatto tornare addirittura in mente l’utopica e tardiva “socializzazione” che cercò di realizzare ai tempi della nostra guerra civile quel Nicola Bombacci che finì per questo appeso a Piazzale Loreto nell’aprile del 1945. E che nella pratica oggi risulta essersi forse effettivamente realizzata, per una sorta di ironia della storia, non tanto in paesi socialisti quanto negli USA. Se è vero come è vero che il fondo pensione Veba dei dipendenti della Chrysler possiede il 48% delle azioni della ditta per cui lavorano (mentre il restante è della Fiat, tanto per contestualizzare la cosa all’argomento che stiamo trattando!)

Cordiali saluti,

Mario Taliani

Articolo successivo
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: