Kapò, la parola sbagliata di un brutto duello virtuale

Prosegue la rubrica “Scriveva Taliani”

Lettera inviata il 10/12/2012 

Pubblicata Venerdì 21 dicembre 2012

Caro Romano, l’attuale presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha definito il possibile ritorno politico di Silvio Berlusconi una minaccia per la stabilità  in Italia ed in Europa. Come sappiamo tra i due soggetti c’è «ruggine» dai tempi in cui Berlusconi diede a Schulz del «kapò» durante una discussione all’europarlamento. Ma quale fu il motivo per cui l’allora presidente del Consiglio italiano si lasciò scappare questo termine? E, soprattutto, chi era un «kapò» nei lager nazional-socialisti? Glielo chiedo perchè ho sempre avuto l’impressione che nè l’offensivo Berlusconi nè l’offeso Schulz, e neanche molti dei commentatori che intervennero all’epoca, lo sapessero veramente!

Mario Taliani, Noceto

Al seguente link la risposta:

http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/12_Dicembre_21/KAPO-LA-PAROLA-SBAGLIATA-DI-UN-BRUTTO-DUELLO-VERBALE_54481d28-4b35-11e2-b8d2-bbed1fc21916.shtml

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: