La Turchia e la Nato di ieri

Proseguono le pubblicazioni della rubrica “Scriveva Taliani”.

Nella lettera a Romano che oggi pubblichiamo, il politico – scrittore affronta il ruolo della Turchia nei confronti di U.E. e Nato.

Caro Romano,

sono sempre stato personalmente favorevole all’ingresso della Turchia nella Unione Europea. Anche se, ammetto, il mio favore andava, ma va ancora!, più alla Turchia secolare di Kemal Ataturk che a quella semi-confessionale di Recep Tayyp Erdogan. Ricollegandomi ad una sua recente risposta le vorrei però chiedere se sia oggi più rischioso avere la Turchia nella Nato piuttosto che nell’Unione? E glielo chiedo non per il possibile coinvolgimento dell’alleanza a difesa di un proprio membro, visto il conflitto in Siria, quanto nel convincimento che siano cambiati i presupposti stessi dell’Alleanza Atlantica. Nata in un epoca in cui vi erano interessi di difesa comuni a tutti i componenti, vista la contrapposizione dei due blocchi politici esistenti, è negli anni intervenuta in alcuni conflitti in cui questi stessi interessi erano rimasti seppur con sfumature diverse. Quanto sta avvenendo invece al confine turco-siriano ha un che di locale che rischia di snaturare appunto il significato originario della Nato. Nei sanguinosi secoli scorsi le alleanze militari sono infatti scaturite per lo più da contesti storici temporanei e nel tempo si sono appunto fatte e disfatte. Alcune (e noi italiani siamo stati maestri in questo visti i due precedenti mondiali) addirittura con guerre in corso! Ha quindi ancora senso parlare di Nor th Atlantic Treaty Organization nell’attuale contesto mondiale?

Cordiali saluti,

Mario Taliani 

Aseguire la risposta:

http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/12_Novembre_06/-LA-NATO-E-INVECCHIATA-MA-SERVE-ANCORA-AGLI-USA_d1c308c2-27df-11e2-9e66-88ac4e174519.shtml

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: