Incredibile: stop al Quoziente Parma

Incredibile!!!

Si è arrivati ad abolire ciò che di buono c’era ed era diventato un modello per tanti in Italia. Il “Quoziente Parma” è stato sospeso.

La notizia si apprende oggi, pare infatti che con delibera di giunta comunale n.439/2012 del 26 novembre u.s. l’amministrazione comunale di Parma abbia dato il suo avvio formale allo smantellamento del quoziente familiare, declinato in chiave locale durante l’ultimo mandato come Quoziente Parma.

Il Quoziente Parma era stato preso a modello da moltissime amministrazioni locali come esempio di buona amministrazione capace di valorizzare la famiglia con interventi di natura economica sui servizi.

A livello nazionale le associzioni avevano riconosciuto all’unanimità la valenza del Quoziente Parma, diventando così uno strumento efficace in materia di politiche familiari.

Il Quoziente Parma rappresenta infatti un intervento concreto nell’applicare il quoziente familiare nell’ambito delle politiche di accesso ai servizi e delle rette di competenza di un’amministrazione comunale. Le politiche per la famiglia devono trovare riscontro concreto in un aiuto economico nei confronti di chi ha più figli e si fa carico di persone anziane e bisognose. Solo così si creano i presupposti per  far crescere il paese e per dare fiducia ai giovani.

Ora con un colpo di spugna l’amministrazione a cinque stelle elimina il Quoziente Parma e firma uno degli interventi più disgraziati che una maggioranza politica possa porre in essere.

                                                                                                                 Matteo

Articolo successivo
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: