Il nuovo “sale” in politica

Sono passati alcuni giorni dalla twittata natalizia di Mario Monti che annunciava la sua “salita” in politica e la strada verso le prossime elezioni pare aver preso una strada nuova.

Non che non si sapesse che l’area moderata sostenuta da Casini, Montezemolo, Fini, Riccardi, Passera e altri, con l’obiettivo di portare avanti l’agenda Monti si sarebbe presentata alle elezioni, ma l’annuncio della “salita” in politica ha fatto notevolmente crescere il dibattito spostando l’attenzione mediatica dal vecchio bipolarismo Pd-Pdl. Anzi autorevolissime personalità di Pd e Pdl hanno già annunciato di voler sostenere il Professore, come ad esempio Ichino da una parte e Frattini dall’altra. Se Bersani si aspettava una campagna di contenimento contro il ritorno del Cavaliere si è sbagliato. Così come Berlusconi farà fatica ad evocare solamente lo spauracchio comunista. Inoltre il Pd dovrà fare i conti con un’alleanza a sinistra che a questo punto potrebbe diventare molto scomoda. Restano poi sul “tavolo di gioco” la Lega, quel che resta dell’Idv e il movimento a 5 stelle.

Forse allora non sarà che il nuovo che avanza non sia più il movimento di protesta di grillo, ma al contrario l’area di responsabilità e concretezza che insieme a Monti “sale” in politica?

                                                                                                             Matteo

Kapò, la parola sbagliata di un brutto duello virtuale

Prosegue la rubrica “Scriveva Taliani”

Lettera inviata il 10/12/2012 

Pubblicata Venerdì 21 dicembre 2012

Caro Romano, l’attuale presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha definito il possibile ritorno politico di Silvio Berlusconi una minaccia per la stabilità  in Italia ed in Europa. Come sappiamo tra i due soggetti c’è «ruggine» dai tempi in cui Berlusconi diede a Schulz del «kapò» durante una discussione all’europarlamento. Ma quale fu il motivo per cui l’allora presidente del Consiglio italiano si lasciò scappare questo termine? E, soprattutto, chi era un «kapò» nei lager nazional-socialisti? Glielo chiedo perchè ho sempre avuto l’impressione che nè l’offensivo Berlusconi nè l’offeso Schulz, e neanche molti dei commentatori che intervennero all’epoca, lo sapessero veramente!

Mario Taliani, Noceto

Al seguente link la risposta:

http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/12_Dicembre_21/KAPO-LA-PAROLA-SBAGLIATA-DI-UN-BRUTTO-DUELLO-VERBALE_54481d28-4b35-11e2-b8d2-bbed1fc21916.shtml

Buon Natale

Tanti auguri di buon Natale!

                                                                              Matteo

auguri

L’amministrazione comunale è juventina?

tardini

L’amministratore delegato del Parma fc Pietro Leonardi ha spiegato attraverso il sito stadiotardini.com la totale estraneità della società Parma calcio, alla scelta della Lega Calcio in accordo con il Comune di Parma, di concedere l’utilizzo del Tardini per la gara Cagliari – Juventus in programma domani 21 dicembre nella nostra città. Lo stesso concetto è stato ribadito dal responsabile delle relazioni esterne del Parma fc Mirco Levati attraverso i social network.

E’ pur vero che i tifosi bianconeri e sardi che arriveranno in città fruiranno di ristoranti, hotel e magari faranno compere nei negozi del centro, e poi i media nazionali parleranno della nostra città, ma per Parma ospitare questa gara è un’opportunità oppure no?

Scatterà l’isola pedonale intorno al Tardini, con i conseguenti problemi di traffico, il corpo di Polizia Municipale verrà chiamato ad un lavoro straordinario, le forze dell’ordine saranno impegnate per garantire l’ordine e la sicurezza e i veicoli provenienti da altre città produrranno ulteriori emissioni inquinanti. Così come dal punto di vista meteo è prevista pioggia ed il terreno di gioco verrà utilizzato costringendo la società Parma calcio che gestisce l’impianto ad una manutenzione straordinaria.

Inoltre dal punto di vista campanilistico il Tardini vestito dei colori della Juve non credo sia una grande soddisfazione per i tifosi del Parma, che notoriamente non amano la vecchia signora.

La stessa società del Parma calcio ha fatto chiaramente intendere che si adegua anche se non gradisce. Pare non sia nemmeno stata interpellata in quanto la Lega calcio ha deciso in autonomia col Comune.

Indipendenetemente dai costi economici e di opportunità, a chi giova che Cagliari – Juve si giochi al Tardini di Parma?

Sicuramente ai tifosi bianconeri della nostra città che hanno così l’opportunità di vedere in “casa” la propria squadra preferita.

Allora non sarà che sotto il vessillo comunale gialloblù, degli amministratori che hanno dato parere favorevole alla Lega Calcioper far disputare qui la gara, si celi in realtà un cuore a righe bianconere?

                                                                                                                  Matteo

Cena degli auguri con cravatta

 

Si è svolta nei giorni scors la cena degli auguri dell’Udc di Parma. Nota di colore della serata è stata la mia cravatta natalizia di colore rosso con albero di Natale addobbato che suona toccandola. La notizia è stata riportata dalla stampa nell’articolo di Pierluigi Dallapina che allego. 

cravatta

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: