I razzi di Gaza contro Israele e la questione palestinese

Prosege la rubrica “Scriveva Taliani”

Tutti gli interventi saranno rintracciabili nella categoria “Scriveva Taliani” cliccando il link a destra.

Non trova che quanto sta avvenendo al confine tra Gaza e Israele fosse, in qualche modo, prevedibile? Per troppo tempo, infatti, sia le tanto auspicate primavere arabe che la fratricida guerra civile siriana hanno visto lo Stato ebraico come semplice spettatore, anche se necessariamente interessato. Ma a chi potrebbe convenire un possibile intervento armato dell’esercito di Tel Aviv nel convulso scenario medio-orientale? A un Assad dato per soccombente e al suo alleato iraniano ormai messo ai margini dal conflitto “musulmano” tra sciti e sunniti? Ai nuovi regimi arabi per distrarre i propri cittadini dai mancati cambiamenti interni? O a chi altri? Ma, soprattutto, perchè mai i vertici israeliani si dovrebbero prestare a questo coinvolgimento?

Mario Taliani

Di seguito il link con la risposta di Romano

http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/12_Novembre_20/-I-RAZZI-DI-GAZA-CONTRO-ISRAELE-E-LA-QUESTIONE-PALESTINESE_fed961f4-32dd-11e2-b51a-501fa6538944.shtml

I commercianti in piazza

Si sono ritrovati in 500 nella giornatadi ieri per protestare contro le restrizioni al traffico che penalizzano il commercio nel centro storico. La manifestazione promossa da Ascom e Confesercenti ha portato in piazza centinaia di commercianti e cittadini esasperati dalla politica qualunquista, che produce effetti negativi specialmente in questi tempi di crisi, della giunta a 5 stelle.

Oltre 700 firme di protesta sono state consegnate al sindaco, che si è presentato insieme all’assessore al commercio.

Non entro nel merito nel merito delle politiche ambientali dell’amministrazione comunale, da me già criticate nel post di novembre “Nuove restrizioni al traffico”, tuttavia non posso che sottolineare la mia vicinanza e solidarietà ai commercianti e alle associazioni del commercio cittadine, che quantomeno meritano di essere ascoltate.

Ora chi si vantava di amministrare perchè sostenuto dalla piazza, proprio alla piazza dovrà dimostrare più attenzione e rispetto.

                                                                                                                 Matteo

Tutto pronto per Cesenatico

funghi 010

ER giovani in prima linea

Iniziativa dei giovani Udc a Cesenatico con gli on. Libè e Galletti

E.R. giovani in prima linea. Il richiamo va indubbiamente alla nota serie televisiva, ma i ragazzi dell’Udc lo hanno voluto declinare in chiave politica dove ER sta per Emilia Romagna e al posto dei medici sono scesi in corsia i giovani.

Da qui il titolo che tiene a battesimo la due giorni organizzata sabato 1 e domenica 2 dicembre a Cesenatico, dove i giovani di Pier Ferdinando Casini si ritroveranno per discutere di opportunità di lavoro e riforme insieme al professor Giuseppe Pellacani, ordinario dell’università di Modena. Tuttavia l’appuntamento per tutti i ragazzi provenienti da diverse città del nord Italia è per il mattino alle ore 10.30 quando si incontreranno per un meeting organizzativo prima del pranzo. Il sabato vedrà inoltre all’ora dell’aperitivo il talk show con gli onorevoli Mauro Libè e GianLuca Galletti che saranno intervistati e risponderanno alle domande dei giovani sui temi della politica, della riforma elettorale e del cambio generazionale. Nella giornata di domenica invece spazio al mondo della comunicazione e dei social network, con un seminario guidato dalla giornalista di Tele San Marino Anna Maria Sirotti.

Alla sera del sabato dopo la cena conviviale non mancherà il divertimento, infatti è stata promossa una serata in un noto locale della riviera romagnola alla presenza di tanti ospiti.

I giovani di Parma sono stati i principali promotori dell’iniziativa – spiega Matteo Agoletti – e proprio per questo desideriamo essere in tanti per dimostrare che molti giovani vogliono ancora dare il proprio contributo alla causa della politica nonostante il clima di crisi e di mancanza di fiducia”. Anche Francesco Motta e Matteo Calestini confermano il generale entusiasmo per l’appuntamento di sabato e domenica: “Da Parma abbiamo già trenta adesioni e contiamo di aggiungerne altre nei prossimi giorni. Il costo all inclusive comprendente pernottamento in hotel 4 stelle, due pranzi, colazione e cena del sabato è di 35.00 euro a persona. Stiamo lavorando per essere alla portata di tutti”

I ragazzi fanno inoltre sapere che chi desiderasse partecipare e unirsi al gruppo li può contattare all’indirizzo di posta elettronica giovaniudcer@gmail.com oppure tramite la pagina face book “giovani Udc Er”.

Scriveva Taliani

Inauguriamo oggi la rubrica “Scriveva  Taliani”

Il politico – scrittore parmigiano, con un passato da consigliere comunale, e conosciuto per i molti interventi al Corriere della Sera, interverrà sul blog con una serie di spunti di attualità, politica, costume e società, inviati all’ambasciatore Sergio Romano del Corriere.

“Tornando sul velo e la sottomissione delle donne”

Caro Romano,

può darsi che il paragone che segue possa far storcere il naso a qualcuno (sempre che lo si pubblichi!) ma volendo tornare sul tema del velo non credo si possa non farne anche  riferimento per la ormai prossima Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne. E non tanto per gli aspetti culturali di osservanza religiosa che si pretenderebbero avere nell’ indossarlo quanto per l’implicito significato di sottomissione. L’ usanza del velo, o anche del solo e semplice fazzoletto che copre il capo come usavano le nostre nonne, è infatti sicuramente un retaggio di fede. Di una fede che oggi giorno sembra però voler essere ostentata e che quasi pare trarre origine da una  volontà  di annullarsi come singolo. Scrivo questo proprio per la sensazione di disagio che ormai provo nel vedere una donna velata. Disagio che nasce in me per un percorso mentale che porta ugualmente a confrontare la persona islamica più o meno obbligata ad indossare il velo con l’ebrea dai capelli rapati a zero dei campi di concentramento nazional-socialisti. Associazione solo apparentemente fuori luogo ma che in sè ritengo abbia un oggettivo triste punto in comune. Che sia volente o sia forzoso il fine dell’ indossare il velo sul capo o del tagliare i capelli è il medesimo ed è quello di annullare la personalità  dell’individuo …  soprattutto se quest’ultimo è donna!
Cordialmente,

Mario Taliani

Primarie, il giorno dopo

E’ difficile riassumere in poche frasi i contenuti delle elezioni primarie, di cui è andato in scena il primo turno ieri. Mi limito solo ad alcune semplici considerazioni.

Vi è stata una grandissima partecipazione popolare, il che significa che la gente forse sta rispondendo al vento dell’antipolitica partecipando e dando il proprio contributo concreto manifestando il proprio sostegno ai vari candidati.

Il risultato è per certi versi non inaspettato, ma letto attentamente mostra grande consenso in favore di Renzi in realtà che fino a poco tempo fa erano considerate collegi sicuri rispondenti alle logiche partitiche del centro sinistra. Infatti ricordiamo che la stragrande maggioranza della base e dei quadri dirigenti del Pd si sono schierate con il segretario Bersani.

Se guardiamo a Parma ad esempio, anche qui ritroviamo la stragrande maggioranza del partito schierata con il segretario che alla fine risulterà prevalere sullo sfidante Renzi per pochi punti. Lo ritengo un segnale di non poco conto guardando al futuro amministrativo della città per ora a cinque stelle.

Ma alla fine sarà il ballottaggio della prossima settimana a sentenziare i dati definitivi. Bersani pare sicuro dell’esito finale. Ma i sostenitori di Vendola trasferiranno automaticamente il proprio sostegno a chi sostiene il governo a cui loro fanno opposizione? Sulle questioni del lavoro, dell’articolo 18, sindacali, ci sarà un punto di incontro? O l’entusiasmo del giovane Renzi potrà raccogliere più consensi di quanti non sembra oggi gli siano accreditati?

                                                                                                                  Matteo 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: