Ieri l’assemblea legislativa della regione Emilia Romagna ha approvato il piano triennale degli investimenti sullo spettacolo. 5 dei 17 milioni disponibili sono stati assegnati alla Fondazione Toscanini di Parma. In più i sei teatri di tradizione regionali, più il teatro comunale di Bologna dovranno impegnarsi ad ospitare con più frequenza l’orchestra Toscanini.
Senza nulla togliere all’orchestra Toscanini e alla sua professionalità, a Parma esiste anche l’orchestra del Teatro Regio, che svolge un ruolo fondamentale per l’offerta culturale, artistica e degli aspetti collegati riguardanti il marketing territoriale, il commercio e il turismo.
La situazione economica attuale è particolarmente difficile, anche per il Teatro Regio. Non si poteva trovare una soluzione che portasse risorse preziose anche all’orchestra del Regio?
Di seguito riporto il link all’articolo di Repubblica con l’intervento di Silvia Noè.
Matteo