Siamo qui per unire

Leggi l’intervista pubblicata dal quotidiano Parma Qui

Io ParmaQui

Tagli a stipendi e vitalizi

In questa fase così economicamente difficile per il paese, dove tutti devono fare un sacrificio, oltre alle famiglie, ai pensionati, ai lavoratori dipendenti, è giusto che la classe politica cominci a dare l’esempio tagliando stipendi e vitalizi ai parlamentari. Basta coi vitalizi che sono un controsenso e allontanano la gente dalla politica.

Matteo

Il commissario Ciclosi assuma la guida di STT

L’ex capogruppo dell’Udc in Consiglio comunale Matteo Agoletti interviene sulle questioni economiche riguardanti il Comune di Parma e le sue società partecipate. Dice il comunicato di Agoletti:

“Proprio in questi giorni così economicamente difficili per il paese e per gli stessi enti locali, che saranno costretti o a toccare le tasche dei cittadini o a diminuire i servizi, la stampa locale pubblica non manca di evidenziare con stupore cifre molto significative erogate di recente per  consulenze dalla holding Stt.
Già nei mesi scorsi per ridimensionare i costi avevamo proposto attraverso un documento depositato, di accorpare le funzioni di ParmaInfrastrutture ad Stt, oggi sempre con l’intento di far quadrare i conti, lasciare debiti sostenibili alle future amministrazioni e non gravare sulle tasche dei cittadini, chiediamo al commissario straordinario Ciclosi di assumere ad interim anche la guida di Stt.
Infatti quando fra pochi giorni scadrà il mandato dell’attuale presidente, riteniamo sia opportuno e rispettoso nei confronti dei cittadini non procedere con ulteriori nomine se pur di alta professionalità, insostenibili sotto il profilo dei costi.
STT infatti, pur avendo avviato gran parte delle proprie attività verso una liquidazione e pur avendo mancato l’obiettivo di condivisione con le banche di un piano di ristrutturazione del debito, ( obiettivo a fronte del quale l’amministrazione ha trasferito nel corso del 2011 ad STT ulteriori importanti risorse e garanzie, fra cui le azioni IREN) ha proseguito, con chiamate nominative, assunzioni di dirigenti apicali ed incrementato le consulenze tecniche esterne.
Crediamo invece che, in questa fase che rimane prima dell’insediamento della prossima giunta, la guida di Stt debba essere assunta direttamente dal dott. Ciclosi e dai suoi collaboratori, al fine di contenere i costi e dare una guida di responsabilità e di rigore.
Allo stesso modo chiediamo che le possibili attività di consulenza legate ad Stt ed alle sue controllate siano assegnate direttamente agli uffici tecnici e legali del comune di Parma, che vantano professionalità e serietà e non invece affidate a società esterne i cui costi ancora una volta graverebbero sui difficili bilanci della holding” e i cui benefici sono difficilmente misurabili”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: