Clicca il biglietto…
Tutti gli articoli per il mese di dicembre 2011
Tanti auguri di buone feste!
Pubblicato da matteoagoletti in 27 dicembre 2011
https://matteoagoletti.wordpress.com/2011/12/27/tanti-auguri-di-buone-feste/
Le disposizioni contenute nel Decreto “Salva Italia” (D.L. 201/2011)
Il documento allegato evidenzia le principali novità contenute nel D.L. 201/2011 approvato dalla Camera dei Deputati venerdi 16 dicembre 2011.
Per visualizzare il documento, cliccare qui di seguito:
Pubblicato da matteoagoletti in 21 dicembre 2011
https://matteoagoletti.wordpress.com/2011/12/21/le-disposizioni-contenute-nel-decreto-salva-italia-d-l-2012011/
Movida
Proprio in questi giorni la stampa locale torna a far parlare della movida. L’amministrazione straordinaria del Comune ha infatti emesso nei giorni scorsi delle ordinanze molto restrittive che riguardano gli orari e la musica.
Come presidente di commissione giovani ho trattato il tema della movida in diverse occasioni e prima dello scioglimento degli organi avevo in programma un incontro tra le parti per cercare di trovare una soluzione adeguata.
Personalmente ritengo la movida una grande opportunità per la nostra città, che rende il centro storico molto vivo, che permette ai commercianti di essere protagonisti del loro territorio, che consente ai giovani di vivere il centro città nei fine settimana scongiurando altri fenomeni come ad esempio il nomadismo notturno.
Ovviamente però la movida va regolamentata, nel rispetto legittimo dei residenti, per quanto riguarda i parcheggi e la sosta selvaggia, l’inquinamento acustico e i servizi che attualmente mancano.
In questo senso avevo formulato qualche proposta concreta. (di seguito link stampa)
http://www.parmadaily.mobi/Notizie/Dettaglio.aspx?pda=NSS&pdi=45478
Il mio personale auspicio è che vi sia ancora margine di ragionamento tra le parti e che si dia la possibilità alla movida di continuare ad animare il nostro centro cittadino, creando attrazione ed opportunità.
Tornare agli autobus che di lì transitavano fino al 1998 sarebbe l’insuccesso più grande.
Matteo
Pubblicato da matteoagoletti in 20 dicembre 2011
https://matteoagoletti.wordpress.com/2011/12/20/movida/
I cittadini sono i proprietari della baracca
Bene ha fatto il commissario Ciclosi ad introdurre principi e norme in materia di trasparenza, legalità, efficienza e controllo.
Se come si dice “chi guida la baracca deve potersi fidare dei propri collaboratori”, in questo momento, di fronte ai cittadini unici proprietari della baracca, crediamo che il Comune non possa permettersi un simile decentramento di responsabilità.
Al seguente link l’articolo di Repubblica
Matteo
Pubblicato da matteoagoletti in 19 dicembre 2011
https://matteoagoletti.wordpress.com/2011/12/19/i-cittadini-sono-i-proprietari-della-baracca/
Le abbuffate
Al seguente indirizzo è possibile leggere dei costi relativi ai dirigenti di STT e dei relativi rimborsi per costi di rappresentanza quali ristoranti e spese di viaggio.
http://www.alicenonlosa.it/Default.aspxPage=DET&ID=51608
Quando dai banchi del consiglio comunale non mi stancavo di ripetere che vi era un indiscutibile primato dei tecnici e dei dirigenti sulla politica non mi sbagliavo.
La situazione economica generale e la crisi che viviamo in questi giorni, la difficile situazione in cui versano le società controllate del comune di Parma, avrebbero dovuto imporre un periodo di tagli e spese molto ponderate, come avevamo chiesto. Invece si sono assunte nuove figure dirigenziali che costano 140 mila euro lordi l’anno, sono state affidate altre costose consulenze e ci troviamo rimborsi spese per ristoranti da 700 – 800 euro al mese.
Auspichiamo che fin da subito vengano presi provvedimenti che garantiscano il controllo e le spese di certe attività nell’interesse e nella tutela dei cittadini, su cui alla fine ricadono sempre certi costi.
Matteo
Pubblicato da matteoagoletti in 15 dicembre 2011
https://matteoagoletti.wordpress.com/2011/12/15/le-abbuffate/